Ai primi di maggio del 1497, con un equipaggio di 18 uomini, piantò accanto alla bandiera inglese il gonfalone di San Marco.
Il luogo dell'approdo fu il Canada e il suo scopritore si chiamava Giovanni Caboto.
Oggi, per festeggiare i 375 anni di fondazione di Montréal e i 150 anni di fondazione del Paese dell'acero, la meravigliosa Nave Scuola della Marina militare italiana Amerigo Vespucci è approdata in città, facendosi ammirare per straordinaria eleganza.
La nave porta il nome del celebre navigatore, in onore del quale il "Nuovo Mondo" fu chiamato America. Amerigo Vespucci, nato a Firenze il 9 marzo 1454, esplorò le coste atlantiche dell'America Meridionale da circa 12º lat. N a 50º lat. S, compiendo così un'impresa memorabile, che lo pone tra i più grandi scopritori della storia; altrettanto merito gli va riconosciuto per avere intuito che le terre nuovamente scoperte non facevano parte dell'Asia.
Anche i ponti che collegano l'isola di Montréal alle rive Nord e Sud del Grande Fiume, il San Lorenzo, videro impegnati nella loro costruzione tanti Italiani.
Oggi, uno dei più belli della città, il ponte Jacques-Cartier, si illumina!
Italia e America - America e Italia, c'è un sentiero che ci unisce. E domani...un altro giorno! :)